La cultivar principale con cui si ottiene l’olio extra vergine d’oliva Garda D.O.P. è la Casaliva, varietà autoctona del lago di Garda. Congiuntamente le altre storiche cultivar sono il Leccino, il Rossanel, la Raza, il Moraiolo, il Pendolino e il Frantoio. La denominazione di origine Garda è accompagnata da una delle seguenti menzioni geografiche aggiuntive: “Bresciano”, “Orientale”, “Trentino”. Una curiosità è che questo olio sia ottenuto dalla cultura di olivi posizionata alla latitudine più a nord del mondo.
www.oliogardadop.it